Blog

Fabiana: alla Spartan Race con soli due mesi d'allenamento grazie a U4FIT

Ti odio, perché riesci sempre a far fare alle persone cose che altrimenti non farebbero mai nella vita.

Grazie!” [cit.]

Era il 16 gennaio di qualche anno fa, quando Fabiana mi contattò. Erano esattamente 11 anni che non la sentivo e nella mia testa vivono ancora quei ricordi di una ragazza introversa e diffidente ma che con me e pochi altri riusciva ad avere dialogo. Probabilmente, anche io in quegli anni ero come lei nel contesto in cui vivevamo.

Programmazione della stagione agonistica del Runner amatore

Questo è il primo di una serie di articoli che mirano ad illustrare quali siano i mezzi di allenamento più utilizzati dai “runner/agonisti” amatori; ovviamente non si ricondurrà ad un semplice elenco di “proposte allenanti”, ma si cercherà di far comprendere come vadano utilizzati, il perché vengono utilizzati e la loro collocazione all’interno della stagione.

Tecnica di corsa - come migliorarla

Ogni giorno vedo runner correre lungo le strade e non vi nascondo che alcuni di loro hanno cadenze veramente singolari.
 
Premettendo che lo stile di corsa è un fattore assolutamente soggettivo e che non deve essere cambiato radicalmente, dobbiamo però ricordarci che ogni movimento superfluo va a sottrarre energie alla parte preposta all’avanzamento del corpo nello spazio. 
 
Questo significa che un runner con buona tecnica di corsa, a parità di ritmo, avrà un minor dispendio energetico.

Pagine